Da l’INPS arriva un nuovo allarme truffa: false email a nome dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale arrivano agli utenti con un allegato allegato.
L’INPS ha subito rilevato il tentativo di truffa (classica modalità phishing) e ha pubblicando una nota sul portale ufficiale per informare tutti gli utenti.
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=54217
Purtroppo l’efficacia di queste truffe è sorprendentemente alta: in tanti infatti ricevendo una comunicazione via email da parte dei malfattori che si spacciano per l’INPS tendono a fidarsi ciecamente per poi finire con lo scaricare file pericolosi o per condividere dati personali sensibili che, nelle mani sbagliate, possono facilmente mettere nei guai gli utenti.
Si ricorda che l’INPS non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili e che tutte le informazioni sulle prestazioni INPS sono consultabili accedendo al portale istituzionale.
È necessario, pertanto, prestare massima attenzione alle comunicazioni che si ricevono, non cliccare sui link o aprire gli allegati di email di origine dubbia.
Occorre prestare molta attenzione al mittente della email che si spaccia per INPS o per qualsiasi altro ente ufficiale.